Cosa guardiamo di un manifesto pubblicitario e perchè ci colpisce.

 

Partiamo dall’inizio, dagli elementi principali di una pagina pubblicitaria.

Parlare di manifesto pubblicitario oggi potrebbe sembrare poco contemporaneo.

Ma secondo voi quelle che oggi chiamiamo landing page, cosa sono? da dove provengono? che regole utilizzano?

Quelli della pubblicità!

Andiamo a vedere insieme gli elementi che compongono una pagina pubblicitaria.

 

HEADLINE

 

E’ il titolo del manifesto. Deve essere chiaro e facilmente memorizzabile.

Sintentico ed efficace,viene chiamato anche slogan.

 

La head line deve:

essere in linea con il posizionamento del prodotto

riassumere il messaggio che intendiamo veicolare

essere comprensibile per il target di riferimento

 

elementi pubblicita
(Immagine di Emanuela Gatti)

 

 

Pay Off

E’ una frase posta accanto al marchio che riassume i valori dell’azienda/ marca.

Viene utilizzata per chiudere il testo pubblicitario e riassumerlo con una frase efficace.

Ne ricordate qualcuno?

Vi aiuto a ricordare qualche pay off pubblicitario

 

Ferrarelle, l’effervescente naturale

 

Barilla, Dove c’è Barilla c’è casa

 

Dash, più bianco non si può

 

Lavazza, più lo mandi giù e più ti tira sù.

 

Rowenta, per chi non si accontenta

 

 

La+Pagina+pubblicitaria
(immagine di Emanuela Gatti)

Occhiello

Può aiutare alla comprensione di headline criptiche o che giochino su doppi sensi. Può essere collocato sopra o sotto la headline.

 

Sub Headline

Precisa e arricchisce il concetto della headline.

 

 

Informazioni tecniche

Serve a informare i clienti di eventuali sconti, promozioni e occasioni

 

 

Body Copy

 

E’ il testo vero e proprio del messaggio pubblicitario. Lo scopo è di spiegare il messaggio pubblicitario, argomentandolo.

La head line incuriosisce, il body copy argomenta.

 

 

Visual

 

E’ l’immagine principale che domina la pagina insieme alla head line.

 

Logo

 

Parte visibile e pronunciabile del marchio con uso preciso di font, immagine e colori.

 

 

Pack Shot

 

Immagine secondaria inserita di solito nella parte finale dell’annuncio dove si vede il prodotto confezionato o un particolare dettaglio.

 

pack shot
(immagine di Emanuela Gatti)

 

Non tutti questi elementi saranno sempre presenti in un manifesto pubblicitario, tranne headline, logo e visual.

Una cosa è chiara: in un manifesto pubblicitario/landing page nulla è lasciato al caso.

Per questo dietro ogni campagna pubblicitaria c’è uno staff di comunicatori che pensa, crea, scrive, compone.

Perchè nulla in pubblicità può essere lasciato al caso.

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.