11 maggio Parco della Caffarella di Roma – PANOPTICON è l’installazione multimediale incentrata sul tema dei cinema chiusi di Roma realizzata da Silvia Sbordoni in occasione di Open House Roma

PANOPTICON-CS

 

In occasione di Open House Roma [openhouseroma.org]
Casale ex Mulino [sepolcro di Annia Regilla]
Parco della Caffarella • via della Caffarella 23, Roma
in collaborazione con Ass. CineAirone [cineairone.com]
con il supporto di Officinegm [officinegm.com]

PANOPTICON è l’installazione multimediale incentrata sul tema dei cinema chiusi di Roma con
la quale l’artista Silvia Sbordoni parteciperà alla nuova edizione di Open House Roma, festival
annuale e internazionale che permette ai cittadini di esplorare l’architettura più rappresentativa
della capitale in maniera totalmente gratuita.
L’installazione prende spunto dal Panopticon, carcere ideale progettato nel 1791 dal filosofo e
giurista Jeremy Bentham. Il concetto della progettazione è di permettere ad un sorvegliante di
osservare (opticon) tutti (pan) i soggetti di una istituzione carceraria senza permettere a questi di
capire se sono in quel momento controllati o no.
L’installazione consisterà in una panoramica delle facciate di venti cinema chiusi di Roma:
virtualmente ci si ritroverà immersi in una piazza metafisica completamente circondata da cinema
chiusi.
Le fotografie originali sono state realizzate da Davide Franceschini [altrospaziofotografia.it]
Silvia Sbordoni da tre anni è promotrice di MACINE [macine.net], progetto d’arte incentrato sulla
tematica dei cinema chiusi che si propone come osservatorio della situazione degli spazi culturali
in dismissione, focalizzando inizialmente l’attenzione sulle sale cinematografiche presenti a
Roma.
Insieme agli studenti della facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza, lo scorso anno
Macine ha realizzato il docufilm “Fantasmi Urbani – Inchiesta sui cinema chiusi di Roma”,
presentato durante il Festival Internazionale del Film di Roma nell’ambito della giornata dedicata
a Roma Città Dei Cinema presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Sara possibile vedere gratuitamente il Panocticon di Silvia Sbordoni domenica 11 maggio 2014
dalle 12 alle 19 presso il Casale dell’ex Mulino nel Parco della Caffarella dove avrà luogo una
giornata sui temi della rigenerazione urbana e sul destino del Cinema Airone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto