Primavalle…mica l’ultima – quando una festa cambia l’immagine di un quartiere 3-7 settembre Parco Anna Bracci – Roma
Il titolo ” vengo da Primavalle” ricorda una canzoncina coatta anni 80 che iniziava così “io vengo da primavalle cor vespino color bordeaux, de prima me fa na piotta..”
In effetti, quando si parla di Primavalle la mente corre a quanto questo quartiere popolare rappresenta storicamente nell’immaginario collettivo.
Primavalle non è un quartiere facile (ma in fondo quale quartiere di Roma lo è ) ma è un quartiere con delle possibilità e che è stata protagonista di grandi cambiamenti, di quelli che forse non fanno notizia.
E’ vero.
Da un lato offrire cinque giornate fitte di appuntamenti e dall’altra realizzare tutto questo senza sovvenzioni.
Non manca la capacità, ce lo hanno dimostrato Chiara Crescimbene e Simone Conte ideatori e organizzatori della festa.
Ma è sempre un peccato lasciare l’entusiasmo e la capacità da sole, senza un minimo di sostegno economico.
Perchè, sia chiaro, in questa festa nessun appuntamento è a pagamento e le attività sono pensate e rivolte a tutte le fasce d’età.
Cinque giorni di pura e spensierata festa condita da musica, spettacoli di cabaret ed eventi di natura culturale.
Il tutto per mostrare la faccia più bella di Primavalle, la straordinaria forza della propria anima pulsante, in grado di andare oltre la sua ( a torto) famigerata nomea.
E’ così che una manifestazione giunta alla sua terza edizione grazie all’impegno e all’entusiasmo di un’associazione di quartiere, diventa un appuntamento fisso destinata a crescere ogni anno di più.
Tutte le info www.vengodaprimavalle.it
*Ricordiamo che il Parco Bracci nasce nel 2010 in memoria di Anna Bracci, conosciuta come Annarella, uccisa a dodici anni nel 1950 nel quartiere popolare di Primavalle in uno degli episodi più efferati avvenuti a Roma nel Dopoguerra.