Pensavi che nell’era di Internet, dove la maggioranza delle cose sono accessibili a tutti, non ci fosse più posto per il mecenatismo? Dovrai ricrederti perché la piattaforma Patreon, creata nel 2013 dal musicista Jack Conte per rispondere al suo dilemma per cui a fronte di milioni di visualizzazione dei suoi video, riusciva a incassare solo pochi dollari. Una frustrazione non da poco. Con l’aiuto del suo compagno di college Sam Yam e a 5 anni di distanza, la soluzione è stata trovata anche per oltre 100.000 creatori. E queste solo altre cifre che evidenziano il suo successo: sono oltre 2 milioni i mecenati attivi mensilmente sulla piattaforma di Patreon che contribuiscono con 12 dollari in media.
Sei un professionista nel campo dei video, della musica, della scrittura, dei fumetti, dell’illustrazione, dei podcast, dei giochi, del disegno, della pittura, dell’animazione, della scienza, dell’arte in generale o comunque un creativo? Puoi allora contare su Patreon per sviluppare la tua professionalità e mantenere la tua libertà espressiva, facendo affidamento su un flusso finanziario in modo sostenibile perché saranno i mecenati che ti sosterranno. Il tuo compito consisterà nel proporre loro contenuti interessanti e che siano possibilmente legati a un progetto di medio-lungo termine.
Come in tutti i progetti, l’importante è studiare bene l’idea di base e proporti sul mercato del patrocinio in modo originale, restando autentici. Devi essere sufficientemente convincente per attirare la sponsorizzazione dei tuoi contenuti. L’impegno dei mecenati parte da pochi dollari e può aumentare secondo le ricompense che vuoi offrire loro per la generosità dimostrata: partecipazione alle anteprime, al backstage, ai concerti, menzione del proprio nome nell’opera prodotta, merchandising. Puoi anche definire degli obiettivi di finanziamento, basati sul numero degli sponsor che riuscirai a coinvolgere o sulle donazioni raccolte.
Molto interessante è il lato economico della tua attività creativa perché la piattaforma trattiene solo il 10% delle donazioni giunte, che possono essere sotto forma di abbonamenti mensili o per singola creazione.
Con Patreon s’innesca un circolo virtuoso in quanto, forte del buon riscontro dei propri sostenitori, il creatore s’impegna maggiormente nel proprio lavoro, realizzando opere extra.