Domenica 8 novembre si è svolta la “Marcia per la Terra” di cui già abbiamo scritto in questo articolo: la manifestazione è stata la dimostrazione che nelle persone qualcosa sta cambiando. Noi di OGM crediamo nella possibilità di costruire un mondo volto all’ecologia, al rispetto dell’ambiente e promuoviamo ogni scelta green, per questo, in qualità di direzione artistica per Earth Day Italia, organizzatrice della Marcia, ci siamo impegnati perché il messaggio arrivasse forte e chiaro.
L’adunata alle 9:00 al Colosseo ci aveva già sbalordito, Greenpeace, Legambiente, Lipu Onlus e poi ancora famiglie, associazioni, cittadini e bambini e ancora tanti bambini ad attenderci per mettersi in “Marcia per la Terra” insieme a noi. Abbiamo sfilato in 4mila lungo i Fori Imperiali accompagnati dalla musica della Banda della Polizia Municipale e alle performance dei flash mob, fino ad arrivare in Piazza SS Apostoli.
Lì ad attenderci c’era il Villaggio dove stand enogastronomici, laboratori didattici per i più piccoli e le rappresentanze delle associazioni hanno continuato la missione di sensibilizzazione. Il palco poi è stato animato da numerosi interventi e da tanta buona musica.
“La Marcia per la Terra” è stata un’occasione per unirsi in uno scopo condiviso, abbracciato da tutto il mondo, ed ecco che gruppi dell’Ucraina, India, Peru e tanti altri Paesi hanno raggiunto il Villaggio per esibirsi in balli e performance della loro tradizione e non solo.
Il pomeriggio è culminato con l’atteso concerto dei Reggae Circus di Adriano Bono che unisce la musica reggae e i numeri circensi che hanno divertito proprio tutti.
Noi di OGM ci siamo impegnati perché la “Marcia per la Terra” fosse non solo una festa ma una manifestazione che lasciasse qualcosa in tutti coloro che hanno partecipato o assistito, il nostro obiettivo è quello di ridurre la distanza fra il mondo in cui viviamo e il mondo in cui la maggior parte di noi vorrebbe vivere.
Alla prossima avventura con noi di OGM!