Come si organizza un evento sportivo?
Lo sport è diventato nel mondo occidentale uno stile di vita all’insegna del benessere personale e della condivisione sociale, un’attività che migliora la condizione fisica e psichica di chi lo pratica. Organizzare un evento sportivo significa principalmente promuovere i valori legati alla singola disciplina, favorire la sua fruibilità e generare visibilità alla località e alla specialità sportiva.
Circoli sportivi, teatri o grandi impianti o un parco pubblico? La scelta del luogo dove organizzare l’evento sportivo dipende dalla disciplina dal promotore e dalla sua capacità finanziaria.
Dovrai prevedere di costituire un comitato organizzativo che gestirà personale dedicato impegnato nella gestione di: logistica, vitto e alloggio, trasporti, l’allestimento dell’area sportiva e di quella degli spettatori. La promozione dell’evento sportivo dovrà prevedere risorse per il marketing per produrre logo e locandine e soprattutto contenuti per la promozione digitale, l’ufficio stampa per gestire i rapporti istituzionali e realizzare i comunicati stampa e le sponsorizzazioni per poter coprire parte dei costi. Non dimenticare poi le autorizzazioni e i permessi per le manifestazioni sportive pubbliche da richiedere al comune allertando anche i vigili del fuoco e l’assistenza sanitaria. Se l’evento prevede un biglietto d’ingresso, prendi contatti con la sede SIAE di zona.
Poni attenzione al rispetto delle norme di sicurezza per salvaguardare sia gli atleti partecipanti che il pubblico presente e appronta un piano di emergenza. La stipula di un’assicurazione per tutelarti da eventuali incidenti diventa dunque indispensabile.
A fronte di alcuni costi cui potresti incorrere: acquisto di premi, coppe, medaglie, utilizzo degli impianti sportivi, allestimenti vari, pagamento dei diritti SIAE, concessione delle autorizzazioni, polizza assicurativa, potrai contare su ricavi provenienti dai patrocini del comune, dalle sponsorizzazioni di aziende, dalle quote d’iscrizione degli atleti, dalla vendita di biglietti e gadget legati all’evento.
Come per ogni attività, non può mancare la fase dell’analisi dell’evento. A conclusione dell’evento sportivo , il comitato organizzatore valuterà infatti punti di forza e criticità che saranno utili in caso di una edizione futura.
Se hai domande o bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci
Lo Staff delle Officine GM