Organizzare eventi per raccolta fondi: da dove si inizia?

Eventi per raccolta fondi: come si fa

Approfitto di una mail appena arrivata per raccontarvi un po’ meglio come si organizza un evento di raccolta fondi.

 

Una premessa importante: un evento benefico è un evento a tutti gli effetti quindi attenzione a non tralasciare nulla.

 

La raccolta fondi implica una causa sociale

La prima cosa importante per attivare una raccolta fondi che funzioni è mettere al centro una causa che la gente condivida.

Pensate per un attimo alle raccolte fondi più famose:quali vi vengono in mente per prime? Telethon? Qualche campagna specifica di Save the Children?

Sono certa che vi verranno in mente tante e diverse campagne di raccolta fondi più o meno vicine ai vostri interessi e sensibilità.

 

eventi raccolta fondi

Da dove iniziamo?

  1. Una volta deciso l’obiettivo/causa della raccolta fondi, iniziamo dalla burocrazia. Sono diverse le leggi e regolamentazioni da tenere in considerazione. La cosa che consiglio sempre è dare l’incarico a qualcuno che lo faccia per mestiere. Quando risultiamo come organizzatori ci assumiamo diverse responsabilità.Quindi è bene tutelarsi e farsi consigliare da chi gli eventi li organizza e conosce anche gli aggiornamenti normativi. Noi delle Officine li organizziamo e qui puoi trovare la pagina dedicata.
  2. Definisci bene il target dell’ evento. Quale pubblico ci aspettiamo sensibile alla nostra causa? Dal target di riferimento capiremo anche il tipo di raccolta fondi da attivare.
  3. Predisponi un business plan dell’evento: ricordati che qualsiasi raccolta fondi attiva dei costi fissi che dobbiamo conoscere e sapere come affrontare.
  4. Crea una rete di persone/organizzazioni sensibili alla medesima causa. Da soli un evento di raccolta fondi non si organizza. Una rete che collabori alla tante cose è fondamentale: c’è chi può occuparsi di questioni amministrative, chi dei contenuti dell’evento, chi di portare gente, chi offrire servizi utili alla raccolta fondi. Insomma l’unione fa la forza. 
  5. pianifica l’evento con largo anticipo: i tempi burocratici, logistici e necessari per la comunicazione sono fondamentali.
  6. Organizza bene tutte le risorse: per risorse parlo dei volontari, delle associazioni partner e di tutte le persone/risorse coinvolte a vario titolo. Non sottovalutare questo aspetto.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto