Booktrailer
Nato negli Stati Uniti a metà degli anni Novanta, il booktrailer è un video che attraverso immagini in movimento, musica avvincente e brani di testo coinvolgenti rievocano le atmosfere, le suggestioni e lo stile di un libro.
Si tratta in realtà di un formato di marketing editoriale ancora poco esplorato e apprezzato per il suo valore didattico.
Esistono 3 principali tipologie di narrazione per immagini:
- commerciale, concepito ai fini esclusivi dell’acquisto del libro;
- artistica, come forma di arte digitale;
- didattica, come strumento per approfondire competenze professionali.
Un possibile uso del booktrailer è quello di avvicinare e attrarre i giovani alla lettura, sostituendo una recensione con un filmato. Quest’ultimo ha infatti un impatto emotivo più forte e immediato ed è in linea con le recenti tendenze di consumo dei formati video tra le nuove generazioni.
Concorsi per Booktrailer
Sono diversi i concorsi in Italia dove poter presentare i propri booktrailer, tra cui i più noti sono il “Booktrailer Film Festival“ del liceo scientifico Calini di Brescia che vede la partecipazione di molti licei nazionali ma anche europei poiché il progetto è finanziato da Erasmus+, il “Concorso-booktrailer” all’interno del Trailer Film Fest di Milano, il “Ciak, si legge!” nell’ambito del Festival Mare di Libri di Rimini e il concorso “Scrittori&giovani” promosso dal Festival internazionale della Letteratura di Novara, in collaborazione con Noisiamofuturo.
La Top Ten dei Booktrailer
Facendo una ricerca tra i 5 booktrailer più visualizzati su YouTube nel 2018, si nota che sono tutti di matrice anglosassone: I Am Waltz di Matthew D. Dho, The World of David Walliams, Making Partnership Choices di Caesar Rondina, The Outsider di Stephen King e My Art Walk to the Contemporary Masters. Ogni narrazione per immagine è costruita in modo differente perché si rivolge a pubblici diversificati. Se comparati con i trailer video non si può non notare il basso numero di visualizzazioni, dato che il primo nella lista raggiunge poco più di 160.000 visualizzazioni a 7 mesi dalla sua pubblicazione.
Quale booktrailer ti ha emozionato di più e ti ha spinto a informarti di più su un determinato libro?